
Tags
WUF is a media ecosystem decoding cultural shifts, empowering journalists, and amplifying emerging trends. Anticipate, analyze, and shape the future with us.

Tags
Il futuro della salute inizia dalla prevenzione: We Understand The Future lancia WUF Health, la sua nuova verticale editoriale sul mondo della cura e del benessere
Medici, architetti e operatori a confronto in una nuova linea editoriale firmata WUF, che apre il dibattito sull’evoluzione della salute, della cura e dei luoghi che le ospitano.
Milano, 21 luglio 2025 – Cosa significa prevenzione oggi? E cosa vuol dire progettare la salute di domani?
Con WUF Health, la nuova verticale editoriale dedicata alla salute, We Understand the Future accende il dibattito su come immaginare il futuro del benessere, della nascita e della cura. Una serie di interviste esclusive, realizzate in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava e il Policlinico di Milano, raccoglie voci da mondi diversi: medici, architetti, dirigenti ospedalieri e operatori sociali.
L’obiettivo: restituire una visione collettiva, più ampia e inclusiva della parola “cura”.
Nel cuore delle conversazioni emerge una visione umana e integrata della salute. Lo ricorda con forza Michele Rossi, architetto e fondatore di Park Associati, sottolineando la necessità di superare l’approccio funzionalista:
“Non è solo cura: è anche psicologia. È come ti accoglie un ambiente, come lo percepisci. È un elemento emotivo prima che razionale.”
Per Marco Giachetti, presidente del Policlinico di Milano, il cambiamento passa anche dagli spazi e dalla loro relazione con il territorio:
“Il verde guarisce. È una delle medicine più importanti, ma troppo spesso trascurata.” E aggiunge: “L’ospedale deve tornare a essere un soggetto che si prende cura anche dell’esterno, del contesto urbano in cui è inserito.”
Una visione condivisa anche da Matteo Stocco, direttore generale del Policlinico di Milano:
“L’ospedale del futuro verrà da te. Non sarai più tu ad andarci. Questo cambia tutto.”
L’urgenza di pensare alla salute dei più giovani è centrale per Antonella Costantino, neuropsichiatra infantile:
“È molto più facile agire precocemente sul disagio, piuttosto che aspettare che si manifesti come un’esplosione difficile da gestire.”
E il ruolo della Fondazione Francesca Rava, come spiega Emma Bajardi, è anche quello di costruire ponti tra mondi diversi:
“La nostra capacità operativa nasce dall’ascolto e dall’unione di culture e competenze differenti.”
Anche l’architettura deve rinnovarsi. Lo evidenzia Davide Perin, Senior Architect presso Park Associati:
“Progettare oggi significa progettare per i sentimenti. Per tutto quello che non si vede, ma si percepisce.”
Tutti i contenuti del progetto WUF Health sono disponibili gratuitamente sul canale YouTube di WUF: https://www.youtube.com/@wufdotart
Per aggiornamenti, estratti video e clip social, è possibile seguire la pagina Instagram:
@wufdotart
inf@wuf.art
Un’iniziativa realizzata da WUF | We Understand the Future, in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava e il Policlinico di Milano, con il supporto di I-Days, Ticketmaster e Tedua Fanclub.
Other Videos